La fotosintesi clorofilliana è un processo biochimico fondamentale per la vita sulla Terra. È il processo mediante il quale le piante, le alghe e alcuni batteri convertono l'energia luminosa in energia chimica sotto forma di glucosio (uno zucchero). Questo processo avviene nei cloroplasti, organelli cellulari specializzati presenti nelle cellule vegetali.
Reagenti e prodotti:
La fotosintesi utilizza anidride carbonica (CO2) e acqua (H2O) come reagenti, e produce glucosio (C6H12O6) e ossigeno (O2) come prodotti. La reazione complessiva può essere rappresentata come:
6 CO2 + 6 H2O + Energia Luminosa → C6H12O6 + 6 O2
Fasi della fotosintesi:
La fotosintesi si divide in due fasi principali:
Fase luminosa (o fase fotochimica): Questa fase avviene nelle membrane dei tilacoidi all'interno dei cloroplasti. L'energia luminosa viene assorbita dalla clorofilla e altri pigmenti fotosintetici. Questa energia viene utilizzata per scindere le molecole d'acqua in ossigeno, protoni (H+) ed elettroni. Gli elettroni vengono trasferiti attraverso una catena di trasporto degli elettroni, producendo ATP (adenosina trifosfato) e NADPH. L'ossigeno viene rilasciato nell'atmosfera.
Fase oscura (o ciclo di Calvin): Questa fase avviene nello stroma del cloroplasto. L'ATP e il NADPH prodotti nella fase luminosa vengono utilizzati per fissare l'anidride carbonica e convertirla in glucosio attraverso una serie di reazioni cicliche note come ciclo di Calvin. Questo ciclo include la fissazione%20del%20carbonio, la riduzione del 3-fosfoglicerato (3-PGA) e la rigenerazione del ribulosio-1,5-bisfosfato (RuBP).
Fattori che influenzano la fotosintesi:
Diversi fattori possono influenzare la velocità della fotosintesi, tra cui:
La fotosintesi è di vitale importanza per diverse ragioni:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page